0
Trentino Prenota Prenota
slide 1 of 1

Il presente documento espone le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali (di seguito, anche «dati») posto in essere dal Titolare del trattamento (di seguito, anche «Titolare»), nonché ogni ulteriore informazione richiesta ai sensi di legge, ivi incluse le informazioni sui diritti dell’Interessato e sul loro relativo esercizio. 
Il Regolamento (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il «Regolamento») stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati e protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riferimento al diritto alla protezione dei dati personali. 
L’art. 4, n. 1 del Regolamento prevede che per «DATO PERSONALE» debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito, «Interessato»). Per “TRATTAMENTO” deve invece intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di processi automatizzati ed applicate a dati personali o insiemi di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4, n. 2 del Regolamento). 
Ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento, si prevede inoltre che l’Interessato debba essere messo a conoscenza delle opportune informazioni relative alle attività di Trattamento che sono svolte dal Titolare del Trattamento ed ai diritti degli Interessati. 

  1. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DATI
    Titolare del trattamento è l’Azienda per il turismo delle Valli di Sole, Peio e Rabbi S.c.p.A. con sede legale in Via Marconi n. 7 - 38027, Malè (TN). Sarà possibile contattare il Titolare del trattamento utilizzando i seguenti recapiti: telefono: 0463-901280, e-mail: info@visitvaldisole.it, pec: valdisole@pec.it. Il Titolare del trattamento ha nominato il Responsabile della protezione dati (DPO) che può essere contattato all'indirizzo: dpo@apttrentino.it.
     
  2. MODALITÀ DI RACCOLTA E CATEGORIE DI DATI TRATTATI
    I dati oggetto di trattamento vengono raccolti attraverso i canali e i metodi appositamente predisposti, ad esempio mediante la ricezione di posta elettronica inviata agli indirizzi indicati nel sito, la compilazione e l'invio di moduli, la sottoscrizione di newsletter.
    Possono essere oggetto di trattamento:
    • dati di navigazione acquisiti dai sistemi informatici e mediante procedure software preposte al funzionamento di questo sito nel corso del loro normale esercizio, ovvero alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet, come ad esempio gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, ed altri parametri relativi all'ambiente informatico dell'utente.
      Tali dati sono necessari per la fruizione del servizio web e vengono trattati anche allo scopo di:
      • ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
      • controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti. 
      I dati di navigazione possono essere utilizzati per eventuali necessità di accertamento di reati o responsabilità da parte dell’Autorità giudiziaria).
    • dati comuni, ovvero 'dati personali' (ex. Art. 4.1 del GDPR), ovvero, a titolo esemplificativo: nome, cognome, dati di contatto e indirizzo, dati utili all'erogazione del tipo di servizio richiesto o da erogare.
      Nella eventualità, per via dello specifico servizio richiesto, fosse necessario il trattamento di 'dati particolari' (ex. Art. 9 del GDPR), verrà richiesto esplicito consenso al trattamento.
      I dati forniti potranno essere trattati sia su supporti automatizzati, sia su supporti cartacei. Tutti gli archivi vengono correttamente mantenuti e protetti al fine di garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.
       
  3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
    I dati vengono trattati per le finalità per le quali l'interessato ha fornito il consenso e funzionali alla richiesta di un servizio da parte dall'utente del sito, ovvero:
     
    • RICHIESTA INFORMAZIONI E ASSISTENZA: la informiamo che i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla richiesta proposta. I dati acquisiti saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario a fornirle riscontro. Il presente trattamento avviene sulla base del suo consenso prestato. L'eventuale diniego al trattamento comporterà l’impossibilità di far fronte alla sua richiesta. Eventuali finalità ulteriori relative ad attività di marketing (invio di materiale pubblicitario e/o promozionale) saranno oggetto di specifico e separato consenso.
       
    • NEWSLETTER: i dati acquisiti saranno utilizzati per l'invio di materiale di carattere informativo e saranno conservati e trattati per la medesima finalità sino al momento in cui l'interessato non faccia richiesta di cancellazione/disiscrizione attraverso i canali previsti. Eventuali finalità ulteriori relative ad attività di marketing (invio di materiale pubblicitario e/o promozionale) saranno oggetto di specifico e separato consenso.
       
    • MARKETING: i dati acquisiti potranno essere utilizzati per finalità di invio - anche in modalità automatizzata  - di materiale promozionale o pubblicitario nei suoi confronti, esclusivamente nei casi di suo specifico consenso espresso in riferimento a tale trattamento. I dati saranno conservati e trattati sino al momento in cui l’interessato non faccia richiesta di cancellazione/disiscrizione attraverso i canali previsti
       
  4. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL MANCATO CONFERIMENTO
    Il conferimento dei dati al Titolare è obbligatorio per i soli dati necessari per adempiere alle finalità indicate al punto 3. e il mancato conferimento e consenso all’utilizzo dei dati comporterà l’impossibilità di dare corretta esecuzione ai servizi e alle attività, che pertanto non potrà avere esecuzione.
      
  5. PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI
    I dati non sono sottoposti a processi di trattamento che implicano decisioni automatizzate senza l’intervento dell’uomo, compreso il processo di profilazione.
     
  6. SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE COMUNICATI I DATI E DIFFUSIONE DEI DATI
    I dati potranno essere comunicati:
    • agli uffici e a coloro che sono direttamente preposti a funzioni inerenti alla gestione della richiesta
    • ai fornitori di servizi tecnici, gestori di sistemi informatici, piattaforme, provider
    • organismi di vigilanza e controllo
    I dati non saranno in alcun modo diffusi a terzi senza preventivo e specifico consenso dell’Interessato.
     
  7. TRASFERIMENTO DEI DATI AL DI FUORI DEL TERRITORIO DELL'UNIONE EUROPEA
    Ove non indispensabile i dati non verranno trasferiti al di fuori del territorio dell'Unione Europea. Può tuttavia rendersi rendersi necessario in conseguenza dell'utilizzo di sistemi informatici e tecnologici di fornitori basati in Stati esterni al territorio UE. In tal caso il trasferimento avverrà nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 e in particolare sulla base delle Decisioni di adeguatezza della Commissione Europea del livello di protezione dei dati personali garantito dal Paese terzo fra cui – da ultimo – lo EU-US Data Privacy Framework (art. 45 GDPR). In assenza di una decisione di adeguatezza – o nel caso in cui l’ente importatore dei dati non aderisca al EU-US Data Privacy Framework – il trasferimento dei dati extra UE si fonderà sull’adozione delle garanzie adeguate da parte del Titolare di cui agli artt. 46 e 47 del Regolamento UE 679/2016 ovvero, in mancanza, sul consenso specifico dell’Interessato o sarà svolto in conformità alle previsioni di cui all’art. 49 del suddetto Regolamento negli specifici casi ivi indicati.
     
  8. DURATA DELLA CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
    I dati verranno conservati per il tempo strettamente necessario all’esecuzione della prestazione (come al punto 3 - a. - b. - c.), e comunque nel rispetto delle altre normative civilistiche e fiscali che potrebbero determinare tempi di conservazione ulteriori. Talune tipologie di dati potranno essere conservate anche oltre tale termine per finalità statistica, di ricerca scientifica e di ricerca storica.
     
  9. DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L’Interessato può, in qualsiasi momento secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i diritti specificamente previsti dall’art. 15 all’art. 22 del Regolamento UE 679/2016, ovvero - in sintesi:
    • chiedere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati ed eventualmente ottenere l'accesso ai dati medesimi
    • chiederne la rettifica e/o l’integrazione, la cancellazione o la limitazione del loro trattamento nei casi previsti dall’art. 18 GDPR
    • opporsi al loro trattamento
    • chiederne la portabilità
    • proporre reclamo ad un'Autorità di controllo
    • ottenere tutte le informazioni disponibili sull’origine e sulle categorie di dati, qualora non siano stati direttamente conferiti al titolare
    • ottenere informazioni sull'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste per tale trattamento
    • non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione
       

L’esercizio dei diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta al Titolare del trattamento, attraverso i recapiti indicati al punto 1. Verrà fornito riscontro entro 30 giorni in forma scritta (salvo specifica richiesta di riscontro orale da parte dell’Interessato), anche con mezzi elettronici.

L'Interessato ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo (Garante Privacy) competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione ai sensi dell’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Aggiornamento al 25.03.2025