0
Trentino Prenota Prenota
slide 1 of 1

Descrizione

La Fucina Marinelli è uno dei pochi esempi di fucina idraulica ancora funzionante rimasti intatti nell’arco alpino. Della fucina si hanno notizie scritte a partire dal 1880, quando venne acquisita dalla famiglia Marinelli, ma la sua costruzione risale ad almeno due secoli addietro. Faceva parte, con altre fucine e mulini, del complesso pre-industriale del Pondasio, che sfruttava l’acqua del torrente Rabbies dove l’energia idraulica, ingegnosamente applicata al lavoro della fucina, sostituisce la forza umana o animale.
La Fucina Marinelli custodisce un patrimonio millenario di conoscenze tecniche ed esperienze umane, ultima depositaria dei segreti degli illustri fabbri: incudini, maglio, doppia forgia, mola. All’esterno le strutture per la captazione dell’acqua dal torrente Rabbies. 

L'ubicazione e l'accesso, attraverso una stretta scala di pietra, oltre che la struttura interna dei locali non consente l'accesso ai disabili.

Periodo di apertura

Apertura su prenotazione, minimo 5 persone. Ingresso a pagamento.

Trentino Guest Card

Trentino Guest Card

La tua vacanza, esperienze incluse
Val di Sole Guest Card

Val di Sole Guest Card

Il bello di una vacanza in una card

Informazioni

Gallery

Mappa

potrebbe interessarti anche

Idee e suggerimenti per la tua vacanza in Val di Sole

slide 6 to 8 of 6