0
Trentino Prenota Prenota
slide 1 of 1
a partire da 20
Durata 5 Ore
Partecipanti min 2 - max 20
03 Maggio - 31 Maggio 2025
ogni sabato - 09:15
ESCURSIONE

Hai mai assistito al risveglio della natura in primavera?

Con l'arrivo della bella stagione, la montagna si trasforma in un vero spettacolo di colori e profumi. Accompagnato da esperti professionisti della montagna, potrai immergerti in paesaggi incantati, dove i prati e i verdi pascoli si tingono di mille sfumature grazie alla fioritura primaverile. 

Ogni settimana ti guideremo alla scoperta di una nuova meta, raccontandoti storie, curiosità e segreti della natura che si risveglia. Dall’esplosione di colori dei crochi, comunemente noti come "bucaneve", e delle genziane, fino al ritorno delle orchidee e delle negritelle, sarà un’esperienza unica per vivere la montagna in modo autentico e coinvolgente.

Respira l'aria fresca, ascolta il canto degli uccelli e lasciati stupire dalla magia della primavera!

 

COSA PORTARE CON TE
  • abbigliamento tecnico
  • scarponcini da trekking
  • guscio impermeabile
  • cappellino
  • zainetto
  • occhiali da sole 
  • crema solare
  • borraccia con l'acqua
  • qualche snack per ricaricarti

 

NOTE E INDICAZIONI

A discrezione della guida, per motivi di sicurezza, l'itinerario può essere modificato o annullato in base alle condizioni meteorologiche, del terreno e del gruppo nel giorno dell'esperienza. La guida ha il diritto di interrompere l'escursione per qualsiasi motivo che possa compromettere la sicurezza o l'integrità fisica di un individuo o dell’intero gruppo.

Experience Info

  • Adatto alle famiglie
  • Attività mezza giornata Attività mezza giornata
Acquista l'esperienza
slide 2 of 3
  • avventuroso avventuroso

I 3 motivi

per cui vale la pena

1
Camminare tra prati in fiore e pascoli verdi, ti permette di scoprire angoli nascosti e panorami mozzafiato, lontano dalla folla e dal caos quotidiano.
2
Respirare l'aria fresca di montagna, ascoltare i suoni della natura e camminare all'aria aperta!
3
Ogni escursione è un'occasione per conoscere la biodiversità della montagna e magari vedere anche qualche animale selvatico nel suo habitat naturale.

Azienda Turismo Val di Sole

Acquista l'esperienza

Experience Info

  • Adatto alle famiglie
  • Attività mezza giornata Attività mezza giornata

Calendario

maggio 2025
l m m g v s d
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1

Dove

Varia in base al percorso

Experience Info

Tutto quello che devi sapere

Costo

  • € 20 adulti
  • € 10 bambini 3-11 anni
  • € 54 pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini)
  • € 6 bambino aggiuntivo al pacchetto famiglia
  • € 20 adulti
  • € 10 bambini 3-11 anni
  • € 54 pacchetto famiglia (2 adulti + 2 bambini)
  • € 6 bambino aggiuntivo al pacchetto famiglia

Durata

5 ore 

5 ore 

numero partecipanti

minimo 2 - massimo 20 partecipanti

minimo 2 - massimo 20 partecipanti

Iscrizioni entro

Prenotazione online e c/o gli uffici info di valle entro le 18:00 del giorno precedente.

Prenotazione online e c/o gli uffici info di valle entro le 18:00 del giorno precedente.

Lingue parlate

italiano, inglese, tedesco
italiano, inglese, tedesco
ESCURSIONE

Hai mai assistito al risveglio della natura in primavera?

Con l'arrivo della bella stagione, la montagna si trasforma in un vero spettacolo di colori e profumi. Accompagnato da esperti professionisti della montagna, potrai immergerti in paesaggi incantati, dove i prati e i verdi pascoli si tingono di mille sfumature grazie alla fioritura primaverile. 

Ogni settimana ti guideremo alla scoperta di una nuova meta, raccontandoti storie, curiosità e segreti della natura che si risveglia. Dall’esplosione di colori dei crochi, comunemente noti come "bucaneve", e delle genziane, fino al ritorno delle orchidee e delle negritelle, sarà un’esperienza unica per vivere la montagna in modo autentico e coinvolgente.

Respira l'aria fresca, ascolta il canto degli uccelli e lasciati stupire dalla magia della primavera!

 

COSA PORTARE CON TE
  • abbigliamento tecnico
  • scarponcini da trekking
  • guscio impermeabile
  • cappellino
  • zainetto
  • occhiali da sole 
  • crema solare
  • borraccia con l'acqua
  • qualche snack per ricaricarti

 

NOTE E INDICAZIONI

A discrezione della guida, per motivi di sicurezza, l'itinerario può essere modificato o annullato in base alle condizioni meteorologiche, del terreno e del gruppo nel giorno dell'esperienza. La guida ha il diritto di interrompere l'escursione per qualsiasi motivo che possa compromettere la sicurezza o l'integrità fisica di un individuo o dell’intero gruppo.

slide 4 to 6 of 4
CALENDARIO DELLE ESCURSIONI

 

3 MAGGIO 
ORE 9:15
VAL DI RABBI

Ufficio Informazioni San Bernardo di Rabbi 

Quota di partenza: 1.396 m

Quota massima raggiunta: 2.056 m

Dislivello totale salita: 664 m

Livello escursionistico: medio

Ricorda di portare con te il pranzo al sacco

 

10 MAGGIO 
ORE 9:15
VAL DI PEJO

Ufficio Informazioni di Pejo Fonti 

Quota di partenza: 1600 m

Quota massima raggiunta: 2.000 m

Dislivello totale salita: 400 m

Livello escursionistico: medio/ facile

Ricorda di portare con te il pranzo al sacco

 

17 MAGGIO 
ORE 9:15
MALÈ

Ufficio Informazioni di Malè (Via Marconi, 7)

Quota di partenza: 770 m

Quota massima raggiunta: 900 m

Dislivello totale salita: 200 m

Livello escursionistico: facile

Ricorda di portare con te il pranzo al sacco

 

24 MAGGIO 
ORE 9:15
VERMIGLIO

Ufficio Informazioni di Vermiglio

Quota di partenza: 1.591 m

Quota massima raggiunta: 2.107 m

Dislivello totale salita: 500 m

Livello escursionistico: medio

Ricorda di portare con te il pranzo al sacco

 

31 MAGGIO 
ORE 9:15
FOLGARIDA

Ufficio Informazioni di Folgarida

Quota di partenza: 1.621 m

Quota massima raggiunta: 1.979 m

Dislivello totale salita: 300 m

Livello escursionistico: medio/impegnativo

Ricorda di portare con te il pranzo al sacco