0
Trentino Prenota Prenota
slide 1 of 1
30
Durata 2 ore circa
Partecipanti min 2 - max 6
19 Aprile 2025
10:00 - 12:00
COSA ASPETTARSI / COSA FAREMO

Hai mai sentito il ronzio di un alveare? Annusato il profumo di cera, propoli, gli odori emessi dalle api all’opera? Con il supporto di un apicoltore proverai questa potente emozione in prima persona, avvicinandoti all’arnia per scoprire da vicinissimo i segreti di questo emozionante organismo

COSE DA SAPERE

Per conoscere di più il mondo delle api è possibile visitare il museo.

CHI SIAMO

MMape oltre che un museo, è un alveare umano di giovani residenti in Val di Sole impegnati per lo sviluppo sostenibile della valle.

Experience Info

  • Adatto alle famiglie
  • Attività mezza giornata Attività mezza giornata
Acquista l'esperienza
slide 2 of 3
  • curioso curioso
  • attivo attivo

I 3 motivi

per cui vale la pena

1
Scoprirai toccando con mano i suoni e profumi dell’alveare
2
Sarai guidato da un esperto apicoltore che con passione ti racconterà tutti i segreti della sua relazione con le api
3
Proverai l’emozione di avvicinarti e conoscere questo super organismo che è indispensabile per la sopravvivenza nostra e del mondo intero

Mmape - Mulino Museo dell'Ape

Acquista l'esperienza

Experience Info

  • Adatto alle famiglie
  • Attività mezza giornata Attività mezza giornata

Calendario

26.04.2025 15:30 - 17:30
03.05.2025 10:00 - 12:00
03.05.2025 15:30 - 17:30

Dove

Croviana - MMape - Via al Molin 3

Mappa

Experience Info

Tutto quello che devi sapere

Costo

 € 60,00 minimo 2 persone. 

€ 10,00 ogni persona aggiuntiva 

 

 € 60,00 minimo 2 persone. 

€ 10,00 ogni persona aggiuntiva 

 

Durata

2 ore circa
2 ore circa

numero partecipanti

Minimo 2 - Massimo 6 partecipanti
Minimo 2 - Massimo 6 partecipanti

Iscrizioni entro

prenotazione obbligatoria

prenotazione obbligatoria

Lingue parlate

italiano, inglese
italiano, inglese
COSA ASPETTARSI / COSA FAREMO

Hai mai sentito il ronzio di un alveare? Annusato il profumo di cera, propoli, gli odori emessi dalle api all’opera? Con il supporto di un apicoltore proverai questa potente emozione in prima persona, avvicinandoti all’arnia per scoprire da vicinissimo i segreti di questo emozionante organismo

COSE DA SAPERE

Per conoscere di più il mondo delle api è possibile visitare il museo.

CHI SIAMO

MMape oltre che un museo, è un alveare umano di giovani residenti in Val di Sole impegnati per lo sviluppo sostenibile della valle.

slide 5 to 7 of 3
COSA FORNIREMO

Ti forniremo una maschera e dei guanti di protezione professionali da apicoltore e ti faremo assaggiare mieli locali prodotti con amore dalle api della Val di Sole e dai loro apicoltori.

A CHI È RIVOLTO

Adatto a famiglie, appassionati, curiosi.

I minori devono essere accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci ed avere un’età superiore ai 9 anni.

ATTREZZATURA / ABBIGLIAMENTO

Dovrai indossare pantaloni lunghi e scarpe chiuse. Per un’esperienza sicura evita di utilizzare profumi, dopobarba o prodotti con un odore forte prima dell’attività (le api comunicano con gli odori e alcuni dei nostri potrebbero dare loro messaggi contraddittori). 

LUOGO DI RITROVO

MMape | Mulino Museo dell’ape, Croviana - via al Molin 3 (TN)

IN CASO DI PIOGGIA

In caso di pioggia o di vento forte le api non possono essere disturbate. In questo caso l’attività può essere riprogrammata. Sarà cura degli operatori del museo contattare gli interessati per valutare il da farsi.

Wow Experience

Esperienze indimenticabili in Val di Sole

slide 2 of 5