Partendo dal Fontanino a Peio Fonti, potrai raggiungere con una semplice passeggiata la Malga Palù, situata a pochi passi dal Lago Pian Palù.
Nei pressi del bacino artificiale del Lago Pian Palù, all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, si trova l'omonima malga. La passeggiata per raggiungerla è molto semplice ed ha inizio dal Fontanino a Peio Fonti. Da qui, ci si incammina lungo il sentiero 110 che costeggiando le rive del lago, ti permetterà di raggiungere la malga in poco tempo.
Le regole per le passeggiate in montagna:
Una volta raggiunto il Fontanino, a Peio Fonti (attenzione perchè in estate la strada èp chiusa e potrai raggiungere il punto di partenza dell'itinerario con bus navetta Stelviobus Peio) il percorso, si sviluppa nella Val del Monte, all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, lungo le rive di questo lago dal color smeraldo, raggiungendo la Malga Palù in circa un'ora di camminata. Per il rietro, poi percorrere la stessa via dell'andata oppure concludere il giro ad anello intorno al lago, dirigendoti in direzione Malga Giumella e rientrando poi al punto di partenza.
Puoi raggiungere la località Fontanino con il pullman di linea MALÈ - MEZZANA - FUCINE - COGOLO - PEIO (scarica gli orari di andata e ritorno) fino a Peio Fonti e poi proseguendo a piedi per circa 1 oraoppure, nei mesi estivi, puoi servirti del comodo servizio bus navetta Stelviobus Peio che da Peio Fonti ti porterà in località Fontanino.
Percorri la SS42 e una volta superato Cusiano, nel Comune di Ossana, al bivio per la Val di Peio, esci a destra e percorri la SP87 fino a Peio Fonti.
Puoi lasciare l'auto nel parcheggio situato nei pressi del Fontanino. Nei mesi estivi invece, quando la strada per il Fontanino sarà chiusa, puoi lasciare lauto a Peio Fonti.
Per affrontare questa passeggiata ti consigliamo di indossare scarponcini e cappellino e di portare nello zaino una giacca impermeabile, crema solare e una borraccia d’acqua.
Non dimenticare macchina fotografica o cellulare per immortalare i panorami e gli scorci che più ti piacciono. Se poi ti va, puoi condividerli sui social usando #visitvaldisole.